Fiadoni Abruzzesi

Oggi vi stupirò con una ricetta salata. I fiadoni abruzzesi sono dei rustici che solitamente vengono preparati durante il periodo pasquale. Risultano dei fagottini che hanno la forma di un raviolo, cotti al forno ripieni di formaggio e uova.

Il formaggio tipico utilizzato è il rigatino ma se non doveste riuscire a reperirlo potrete sostituirlo con del pecorino romano e del formaggio grattugiato. Di seguito vi lascio gli ingredienti e il procedimento per realizzare circa 60 fiadoni

Ingredienti per la sfoglia

  • 500 gr farina 00
  • 70 ml olio di semi di girasole
  • 70 ml di vino bianco
  • 4 uova
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • un pizzico di sale

Impastate a mano o se avete l’impastatrice fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, una volta ottenuto coprite con pellicola trasparente e lasciate risposare per almeno 30 minuti.

Mentre la pasta riposa preparate il ripieno per i fiadoni

Ingredienti per il ripieno

  • 5 uova
  • 250 gr rigatino
  • 250 gr pecorino romano
  • mezzo cucchiaino di lievito

Mischiate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema che non dovrà essere liquida

Una volta trascorsi 30 minuti iniziate a stendere l’impasto, aiutandovi con la macchina per la pasta, formando delle sfoglie rettangolari non troppo sottili. Sistemate delle palline di ripieno ben distanziate tra loro, richiudete la sfoglia su se stessa e con l’aiuto di una rotella per la pasta tagliate delle mezzelune. Io per sigillare bene i bordi ripasso facendo pressione con la punta di una forchetta.

Posizionate i fiadoni su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellate la superficie con il tuorlo di un uovo e con l’aiuto di una forbice fate dei piccoli tagli sulla superficie.

A questo punto informateli in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Quando vedete che sono gonfi e dorati potrete sfornarli.

Sono buonissimi da mangiare sia caldi che freddi, perfetti per l’aperitivo!!

Comments